ed in terra. La costruzione di una cintura di torri di avvistamento e difesa doveva
salvaguardare le coste dalle incursioni a terra che avevano come conseguenza
saccheggi e rapimenti di persone da vendere nei ben organizzati mercati di
schiavi. Ma anche in mare, come abbiamo visto, si
verificavano pericolosi abbordaggi. Se il Cinquecento č il secolo d'oro della
pirateria, tuttavia gravi episodi di guerra di corsa e di semplice saccheggio
continuano a verificarsi ancora nell'ottocento. Non solo il pericolo, oltre a
manifestarsi lungo le rotte del Mediterraneo, si trasferisce anche lungo le
nuove rotte per le Americhe. Ne č ancora testimone uno degli ultimi valenti uomini di mare cogoletesi, il
capitano Giacomo Poggi, nei viaggi effettuati con il suo brigantino lungo
le rotte commerciali del sud America.
Anna Maria Salone |
Con la
simulazione della partenza sulle barche, si conclude la manifestazione “Colombus Day” che con le sue varie postazioni di
recita lungo le strade del paese ha voluto rievocare il progetto e i
preparativi alla partenza per il lungo viaggio alla scoperta dell’America. |